1 ) Chianti Rosso: Paterno:
la base di questo vino è costituita da uve San Giovese, Cabernet Souvignon e Trebbiano Toscano dei vigneti situati sulle colline più solatie dell’Antica Fattoria di Paterno, si evidenzia per il suo colore rosso rubino, brillante, piacevolissimo ed intenso, con un profumo delicato e persistente, con un gusto secco, di buon corpo, morbido ed armonico.
E’ indicato con arrosti, carni alla griglia, formaggi lievemente piccanti e con piatti della cucina tipica toscana. Si consiglia di servire alla temperatura ambiente di 19-20C.
2 ) Bianco sentiero:
Questo bianco toscano e’ ottenuto dall’accurata vinificazione a temperatura controllata delle uve trebbiamo e malvasia ottenute nei vitigni dell’Antica Fattoria di Paterno. Ha un colore paglierino, tenue e brillante, un profumo delicato fragrante ed un gusto secco sapido e presistente.
Per apprezzarne a pieno le sue caratteristiche si consiglia di servirlo a 12-13c come aperitivo e con antipasti e piatti a base di pesce.
3 ) Vin santo Morbida trappola
QUESTO VIN SANTO DEL CHIANTI E’ OTTENUTO DALL’APPASSIMENTO NATURALE DELLE UVE TREBBIANO E MALVASIA IN UN APPOSITO
LOCALE DETTO “appassitoio” il mosto ricavato dalla spremitura viene posto in cerretelli di Rovere dove si sviluppa la fermentazione ed
avviene il successivo affinamento per un periodo di 4\5 anni. Il Vin santo del chianti ha un colore dorato
con riflessi ambrati un profumo etereo, intenso, caratteristico ed un sapore vellutato amabile ed armonico.Alla temperatura di 18-20 C
si abbina bene con i dolci i cantuccini e la pasticceria secca – foto
4) Olio extra Vergine di Oliva Paterno:
Gli olivetti dell’Antica Fattoria di Paterno si trovano sulle Colline di Montesportoli particolarmente adatte per la coltivazione dell’olivo.
Le tradizionali tecniche di produzione, la raccolta manuale e la frangitura a freddo delle olive permettono di ottenere un olio con proprietà organolettiche eccellenti, un colore verde velato ed un sapore frutatto.